Direttive comunitarie, nazionali e regionali, inducono le pubbliche amministrazioni a produrre in ambito locale energia elettrica e termica: in questo modo si otterranno risultati apprezzabili sia in termini economici che di impatto ambientale. Gli impianti consigliati sono:
- centrali di cogenerazione per edifici pubblici, palestre e piscine;
- mini-teleriscaldamento con interconnessione locale tra i vari edifici pubblici ed eventualmente anche con il coinvolgimento di privati;
- distributori di energia elettrica e gas (utilities) prodotti da fonti rinnovabili.